Caserta
Come raggiungere Caserta
In aereo: Aeroporto di Capodichino a Napoli, a 24 km. In auto: Autostrada del Sole (A1) Roma-Napoli. Per chi proviene da nord, uscita al casello di Caserta Nord. Per chi proviene da sud, uscita al casello di Caserta Sud. Autostrada A3 (Salerno-Reggio Calabria) e prosecuzione per l'Autostrada A30 (Caserta-Salerno) e per l'A1 con uscita al casello Caserta Sud. In treno: stazione Caserta FS, molto vicina alla reggia. |
Proposte di visita
Visita guidata mezza giornata
(circa 3 ore) Reggia e parco reale |
Visita guidata intera giornata
(circa 7 ore) Reggia e parco reale Borgo medievale di Caserta Vecchia Il Real Sito di San Leucio |
Possibilità di effettuare visite guidate personalizzate.
Le proposte di visita subiranno variazioni seguendo il calendario d'apertura dei luoghi.
|
Nel 1750 Carlo di Borbone (1716-1788) decise di erigere la Reggia quale centro ideale del nuovo regno di Napoli, ormai autonomo e svincolato dall’egida spagnola. La scelta del luogo dove sarebbe sorta la nuova capitale amministrativa del Regno cadde sulla pianura di Terra di Lavoro, nel sito dominato dal cinquecentesco palazzo degli Acquaviva. Il progetto per l’imponente costruzione, destinata a rivaleggiare con le altre residenze reali europee, fu affidato, dopo alterne vicende, all’architetto Luigi Vanvitelli (1700-1773), figlio del più importante pittore di vedute, Gaspar Van Wittel, già attivo a Roma sotto Benedetto XIV nel restauro della cupola di S.Pietro. |
|
Casertavecchia è un borgo medievale che sorge alle pendici dei monti Tifatini a circa 401 metri di altitudine e a 10 km di distanza in direzione nord-est da Caserta. In epoca medievale costituì il centro di Caserta. |
|
Ferdinando IV sulla collina di San Leucio istituì una fabbrica per la manifattura della Seta e ne fa la punta avanzata della sua politica industriale: un centro manifatturiero per la sua popolazione e spinge il proprio entusiasmo fino all’istituzione della Colonia di San Leucio e alla promulgazione di uno speciale Codice di Leggi. |
Informazioni aggiuntive
Reggia di Caserta e Parco reale:
CHIUSURA ORDINARIA SETTIMANALE: MARTEDÌ
Altri giorni di chiusura:
1. Gennaio, Lunedì in Albis, 1. Maggio, 25 Dicembre.
ORARI DI APERTURA
Appartamenti Storici
Apertura: 8:30 - 19:30 Chiusura biglietteria: 18:45 ultimo ingresso: 19:00 Uscita dal museo: 19:25
BIGLIETTI
Appartamenti storici, Parco e Giardino Inglese
Il Real Sito di San Leucio :
Il Borgo medievale di Caserta Vecchia
CHIUSURA ORDINARIA SETTIMANALE: MARTEDÌ
Altri giorni di chiusura:
1. Gennaio, Lunedì in Albis, 1. Maggio, 25 Dicembre.
ORARI DI APERTURA
Appartamenti Storici
Apertura: 8:30 - 19:30 Chiusura biglietteria: 18:45 ultimo ingresso: 19:00 Uscita dal museo: 19:25
BIGLIETTI
Appartamenti storici, Parco e Giardino Inglese
Il Real Sito di San Leucio :
Il Borgo medievale di Caserta Vecchia