• Home
  • Guide
  • VISITE
  • itinerari
    • Napoli >
      • Pompei - Ercolano
      • Scavi di Stabia
      • Oplontis Villa di Poppea
      • Campi Flegrei
    • Caserta >
      • Santa Maria Capua Vetere
      • Capua
    • Salerno >
      • Costiera Amalfitana >
        • Amalfi
        • Positano
      • Vallo di Diano >
        • Padula
        • Teggiano
        • Grotte di Pertosa
      • Tanagro/Valle del Sele/Picentini >
        • Eboli
    • Benevento
    • Avellino
    • Isole
    • Autostrada del Mediterraneo
  • Contattaci
  Certosa di Padula.org | info - orari - visite - prezzi | tel. 09751966349

itinerari consigliati

Visita guidata Certosa di Padula
Prenotazione telefonica 3318569285
PRENOTA ON LINE

Grotte di Pertosa/Auletta e Certosa di Padula

Tra gli itinerari preferiti dei visitatori c'è quello che prevede la visita alle Grotte di Pertosa ed alla Certosa di Padula. Da Salerno le Grotte di Pertosa distano circa 70 km in direzione sud e sono raggiungibili dall'uscita autostradale Polla. Il personale esperto vi accompagnerà alla scoperta di caverne ed antri scavati dalla natura in milioni di anni. Un viaggio di oltre un chilometro, con 400 metri da percorrere in barca navigando il fiume sotterraneo, giungendo alla cascata interna per visitare la Sala del Paradiso, per poi continuare sul ramo settentrionale scoprendo la maestosità della Grande Sala, le particolarità della Sala delle Spugne e il fascino del Braccio delle Meraviglie. Potrete scegliere tra 2 percorsi, di diversa durata: la visita non è faticosa e l’accesso non presenta alcuna difficoltà, pertanto è adatta a persone di tutte le età. Dopo la visita alle Grotte si prosegue con la visita alla Certosa di San Lorenzo, distante circa 40 km e raggiungibile via autostrada (uscita Padula) in direzione sud in 35 minuti.
Visita guidata Certosa di Padula
1 giorno

Templi di Paestum e Certosa di Padula

Uno dei percorsi di visita più seguiti è quello che prevede la visita ai Templi di Paestum ed al Museo e la Certosa di Padula distante 100 km e raggiungibile in circa 1 ora e 20 minuti. I tre Templi dedicati ad Hera e ad Athena sono considerati esempi unici dell'architettura magno-greca, sono di ordine dorico edificati nelle due aree santuariali urbane di Paestum. Il museo raccoglie un'importante collezione di reperti rinvenuti nelle aree che circoscrivono Paestum, in primo luogo i corredi funebri provenienti dalle necropoli greche e lucane. Innumerevoli sono i vasi, le armi e le lastre tombali affrescate. Le più celebri provengono dalla cosiddetta Tomba del Tuffatore (480-470 a.C.), esempio unico di pittura greca di età classica e della Magna Grecia, con una raffigurazione simbolica interpretata come la transizione dalla vita al regno dei morti.
Visita guidata Certosa di Padula
1 giorno

Salerno e Certosa di Padula

Non si può perdere la visita a Salerno, la "Città della gioia", come definita da Papa Francesco. A soli 100 km di autostrada dalla Certosa di Padula sarà possibile scoprire le meraviglie presenti in quella che fu la sede della Scuola Medica, la prima e più importante istituzione medica d'Europa. In tempi contemporanei conosciuta come la città delle Luci d'Artista, nel periodo natalizio vengono installate numerose opere d'arte luminose in tutta la città, richiamando grandi numeri di vistatori.
Visita guidata Certosa di Padula
1 giorno


Come raggiungere la Certosa di Padula

Lo svincolo autostradale più vicino è Padula/Buonabitacolo - uscita della ex A3 Salerno-Reggio C., a 100 km in direzione sud dal capoluogo Salerno. E' possibile raggiungere Padula con i servizi di Trenitalia, la fermata è nei pressi della chiesa di Sant'Alfonso - località bivio di Padula , a circa 3 km dalla Certosa, raggiungibile anche a piedi attraversando una pista ciclo-pedonale.  
Visita guidata Certosa di Padula
Trasporti
Visita guidata Certosa di Padula
Recensioni sul servizio
da Paestum a Padula
Visita guidata alla Certosa di Padula
la Certosa di Padula dista 103 km dal Parco Archeologico di Paestum, con un tempo di percorrenza di circa 1 ora e 20 minuti.
da Pertosa a Padula
Visita guidata alla Certosa di Padula
la Certosa di Padula dista 41,7 km dalle grotte di Pertosa, con un tempo di percorrenza di circa 35 minuti.
ITINERARI CONSIGLIATI

    Scrivici per info e prenotazioni

Invia

Visita guidata alla Certosa di Padula
Veduta di Padula dal Chiostro Grande della Certosa di San Lorenzo

Certosa di San Lorenzo, Padula - viale Certosa, fronte civico 67 - coordinate 40°20'07.3"N 15°39'06.5"E  ( 40.335350, 15.651800)
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Guide
  • VISITE
  • itinerari
    • Napoli >
      • Pompei - Ercolano
      • Scavi di Stabia
      • Oplontis Villa di Poppea
      • Campi Flegrei
    • Caserta >
      • Santa Maria Capua Vetere
      • Capua
    • Salerno >
      • Costiera Amalfitana >
        • Amalfi
        • Positano
      • Vallo di Diano >
        • Padula
        • Teggiano
        • Grotte di Pertosa
      • Tanagro/Valle del Sele/Picentini >
        • Eboli
    • Benevento
    • Avellino
    • Isole
    • Autostrada del Mediterraneo
  • Contattaci