• Home
  • Guide
  • Visite guidate
  • itinerari
    • Napoli >
      • Pompei - Ercolano
      • Scavi di Stabia
      • Oplontis Villa di Poppea
      • Campi Flegrei
    • Caserta >
      • Santa Maria Capua Vetere
      • Capua
    • Salerno >
      • Costiera Amalfitana >
        • Amalfi
        • Positano
      • Vallo di Diano >
        • Padula
        • Teggiano
        • Grotte di Pertosa
      • Tanagro/Valle del Sele/Picentini >
        • Eboli
    • Benevento
    • Avellino
    • Isole
    • Autostrada del Mediterraneo
  • Contatti
  Certosa di Padula.org | info - orari - visite - prezzi | tel. 09751966349

tour guidato
napoli

PRENOTA ON LINE
Visita guidata Certosa di Padula
Prenotazione telefonica 3318569285

Napoli

Il centro storico di Napoli è il più grande di Europa, raccoglie testimonianze di diversi stili e periodi, dalla fondazione della colonia greca Partenope alla successiva dominazione romana, dal periodo Svevo-Normanno al regno angioino, dall’Impero aragonese ai Re di Francia fino ad arrivare a Garibaldi e al Regno d’Italia.

Della città greca restano le muraglie difensive dell’area nord-occidentale della città e in pochi altri punti d’interesse, fra cui via Mezzocannone. Molteplici le testimonianze archeologiche di epoca romana, cimiteri, catacombe e reperti vari sono visitabili nei Musei e nelle zone archeologiche della città, fra cui l’area di San Lorenzo Maggiore. L'epoca successiva l’Impero Romano vide  costruzione di imponenti chiese, fra cui, nel coloratissimo rione Sanità, la Basilica di San Gennaro extra-moenia, innalzata verso il V secolo nei pressi delle Catacombe di san Gennaro.

L’edificio più celebre dell’epoca Svevo-Normanna, invece, è sicuramente il maestoso Castel dell’Ovo oggi sede di importanti esposizioni ed eventi culturali ed offre, fra le altre cose, una splendida vista sul golfo di Napoli, dominato dal vulcano Vesuvio. 

Da visitare la nuova Cattedrale, che conserva la celebre Cappella del tesoro di San Gennaro, le chiese di san Lorenzo Maggiore, san Domenico Maggiore e Santa Chiara, col magnifico Chiostro delle Clarisse, il Castel Nuovo detto anche “il Maschio Angioino”, la fortezza e dimora nobiliare di Castel Capuano e il Palazzo del Principe di Taranto. 

Di epoca aragonese è il Palazzo Reale, innalzato a partire dal 1600 incornicia piazza del Plebiscito insieme alla Basilica di San Francesco di Paola. L’edificio, oggi sede di una delle più grandi biblioteche del Sud d’Italia, la Biblioteca nazionale Vittorio Emanuele III, fu abitato prima dai Vicerè spagnoli e austriaci, poi dai Borbone e infine dai Savoia, quale centro geografico e simbolico del potere e delle vicende storiche di Napoli. 
​
Visita guidata a Salerno
Durata della visita 3 / 7h


Il percorso della visita

​Visita guidata al centro storico di Napoli - mezza giornata

​
Piazza Plebiscito
Palazzo Reale (esterno) , Chiesa di S. Francesco di Paola (esterno)
via Toledo
Piazza Carità
Piazza del Gesù e chiesa del Gesù Nuovo, visita alla Basilica di Santa Chiara
Piazza San Domenico e visita alla basilica di San Domenico
Piazzetta Nilo
via San Gregorio Armeno, la via dei presepi
Duomo
Visita guidata al centro storico di Napoli - intera giornata

​
Castel dell'Ovo (interno)
Piazza Municipio
Teatro San Carlo (esterno)
Piazza Plebiscito
Palazzo Reale (interno) , Chiesa di S. Francesco di Paola (esterno)
via Toledo
Piazza Carità
Piazza del Gesù e chiesa del Gesù Nuovo, visita alla Basilica di Santa Chiara
Piazza San Domenico e visita alla basilica di San Domenico
Cappella San Severo - Cristo Velato
Piazzetta Nilo
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
via San Gregorio Armeno, la via dei presepi
Duomo e Museo del tesoro di San Gennaro


Orari e costi


Per il costo della visita guidata contattaci >>> qui <<< oppure telefonicamente al 3318569285, ti offriremo il miglior servizio al miglior costo.

Punto d'incontro


La guida attenderà i visitatori a Piazza Plebiscito, nei pressi del Palazzo Reale.
Visita guidata Certosa di Padula
Set cuffie (opz) per ascoltare la guida


Dopo la visita guidata

Terminata la visita, ci si potrà fermare tra i negozi per fare shopping o nei bar / ristoranti dove sarà possibile apprezzare la cucina tipica locale. In alternativa, sarà possibile chiedere alla guida le indicazioni per dirigersi in qualsiasi altro posto si desideri andare.

Visita guidata Certosa di Padula
Costiera Amalfitana


Cosa fare a Napoli

 La guida vi suggerirà la migliore attività a seconda delle proprie esigenze.
Visita guidata Certosa di Padula
Trasporti


Come raggiungere Napoli


Clicca qui per modifiTreno:
  1. Le stazioni delle Ferrovie dello Stato per giungere in città sono tre:
  • La stazione centrale in Piazza Garibaldi, nella parte orientale della città
  • La stazione di Mergellina, nei pressi dell'omonimo molo, nella zona centrale
  • La stazione Campi Flegrei, nella zona nord
 Per info sui percorsi:   www.trenitalia.it 

Nelle zone circostanti sono presenti comodi ed efficienti servizi di bus e taxi
Autobus:I bus delle compagnie pubbliche di seguito riportate percorrono gli itinerari cittadini e periferici ogni giorno mentre altre compagnie, sia pubbliche sia private, offrono tratte piu' lunghe dà e verso l'Italia e l'Europa. 
Anm - Circumvesuviana - Ctp - Cstp - Sepsa - Sita 

Autostrade:
  1. A1 (autostrada del sole) da Milano
  2. A3 da Salerno - Reggio Calabria
  3. A16 da Avellino e Benevento
  4. A14 - A16 da Bari 
www.autostrade.itcare.
Aereo:  
​Aeroporto internazionale di Capodichino. 
Telefono 848 888 777  Prenotazioni 081 789 62 59 
www.gesac.it

Navi: 
​
Per la tratta da e verso la Sicilia e la Sardegna vi sono
  1. TIRRENIA Telefono 892 123
  2. SNAV Telefono 081 7612348 anche da Mergellina
  3. SIREMAR Telefono 081 5800340 - 199 123199
  4. LINEE LAURO Telefono 081 5513352
 Per la tratta da e verso le isole limitrofe, Capri, Ischia e Procida
  1. CAREMAR Tel. 081 5513882
  2. NLG Navigazione Libera nel Golfo - Tel. 081 5527209
  3. ALILAURO Tel. 081 5522838 anche da Mergellina
 Isole Eolie, isole Egadi e isole Pontine
  1. USTICA LINES Telefono 0923 873813
  2. ALILAURO Telefono 081 7611004
  3. SNAV Telefono 081 7612348
 Per info si possono consultare anche:
http://www.porto.napoli.it/it/informazioni/collegamenti.php 
http://www.aliscafi.it/index_ita.asp
http://www.snav.it

Possibilità di effettuare visite guidate personalizzate. Le proposte di visita subiranno variazioni seguendo il calendario d'apertura dei luoghi.
ITINERARI CONSIGLIATI
scopri gli itinerari consigliati per visitare la Certosa di Padula e gli altri luoghi da non perdere nelle vicinanze

    Scrivici per info e prenotazioni

Invia

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.
  • Home
  • Guide
  • Visite guidate
  • itinerari
    • Napoli >
      • Pompei - Ercolano
      • Scavi di Stabia
      • Oplontis Villa di Poppea
      • Campi Flegrei
    • Caserta >
      • Santa Maria Capua Vetere
      • Capua
    • Salerno >
      • Costiera Amalfitana >
        • Amalfi
        • Positano
      • Vallo di Diano >
        • Padula
        • Teggiano
        • Grotte di Pertosa
      • Tanagro/Valle del Sele/Picentini >
        • Eboli
    • Benevento
    • Avellino
    • Isole
    • Autostrada del Mediterraneo
  • Contatti